ARTIST NAME Savio Vurchio
GENRE R&B/Funk/World
HOMETOWN Italy, IT
ABOUT S Musicista, nato in Puglia, di una miscela contagiosa di jazz, funk, R&B and World music. Musica che muove il cervello e il corpo.
FULL BIO
Nato a Trani il 24/07/1968, inizia dedicandosi alla percussioni cubane (congas, bongos, timbales) fino all'85 come autodidatta, per poi studiare solfeggio ritmico.
Nell'86 entra a far parte di un gruppo reggae suonando per circa 2 anni nei vari clubs del territorio nazionale. Scopre per caso di possedere attitudini canore e decide di affiancare il ruolo di cantante a quello di percussionista, collaborando con l'orchestra cubana "ORIXA".
Verso la fine dell'88 costituisce una propria band GLI ANIMALAMENTE suonando esclusivamente un repertorio SOUL and FUNKY sino al 92 anno in cui il gruppo intraprende la strada dell'ACID JAZZ e delle composizioni originali.
In seguito collabora personalmente in situazioni live con Mark Murphy, Andy j.Forest, Eric Daniels, J.S.Orchestra, Tullio De Piscopo, James Tompson e Jenny B.
Nell'95 partecipa alla trasmissione televisiva RE PER UNA NOTTE condotta da Gigi Sabani grazie al suo aspetto fisico ma soprattutto alla sua vocalità, molto vicina, interpreta il cantautore partenopeo “Pino Daniele”.
Giunto alla finale si aggiudica il premio della critica. Dopo questa fortunata apparizione televisiva che gli procura le possibilità di esibirsi dappertutto con successo, la necessità di ampliare il discorso musicale e le affinità “tecnico-espressive” lo spingono a repertori SOUL e JAZZ, collaborando con musicisti di fama nazionale tra cui: Nico Stufano, Paolo Romano, Mimmo Campanale. Fonda un proprio gruppo "COOL TRAIN" (Gino Palmisano, Poldo Sebastiani, Antonio Biancolillo, Nico Stufano e Rocco Ventrella) con il quale reinterpreta brani di: All Jarreau, G.Benson, L.Rawless,J.Ingam,R.Charles e da circa un anno propone col gruppo un progetto dedicato alle composizioni di Burt Bacharach.
Dal '99 stabilmente interpreta il ruolo di Giuda nel musical JESUS CHRIST SUPERSTAR della compagnia “ASINCRONO” esibendosi in tutto il territorio nazionale.
Nel 2003 ha collaborato con l’orchestra della provincia di Bari interpretando sempre il ruolo di Giuda “solo” come cantante.
Reduce dalla sua ultima esperienza su Rai 2 a "The Voice of Italy", torna nella sua città natale per presentare il suo nuovo album "Corde".
Attualmente è in cantiere un tributo discografico al cantante americano LUTHER VANDROSS scomparso nel 2005.
Lo vedi in tv a 'The voice', il nuovo talent di Rai2 e ti aspetti un personaggio, invece poi lo incontri, scambi con lui due chiacchiere e scopri che è una persona 'a modo' come si definisce lui, gentile, educato, nessun fuoco d'artificio.
Savio Vurchio si confessa a BatMagazine, reduce dell'avventura televisiva che lo ha visto soccombere nella gara con l'altro pugliese, Danny Losito. Una sconfitta che brucia ancora di più perchè, a detta degli stessi giudici, l'eliminazione è stata decisa sulla base della performance televisiva e non su quella vocale. Una sconfitta che pesa per lui che verso il piccolo schermo ha da sempre nutrito molte perplessità:
"La tv - dice - vuole appariscenza e io invece voglio fare musica, non spettacolo". Per una prova andata male però c'è n'è subito un'altra che si prepara dietro l'angolo legata a colossi della musica come Mario Biondi e Roy Paci. "C'è solo un'idea che deve prendere corpo ma sentirsi invitare a villa Carrisi da Mario Biondi è già una grossa soddisfazione" ha commentato il cantante andriese.
Intanto Savio si gode il momento con la presentazione del nuovo album 'Corde' nato dall'inaspettata complicità con i Bermuda Acustic Trio che gli hanno consentito di cimentarsi nei domini musicali delle melodie brasiliane, passando per l'originale musica di James Taylor senza dimenticare le familiari composizioni soul e della musica Black.
"Un disco diretto, schietto, registrato live senza aggiustamenti" dice Vurchio, e che già riscuote apprezzamenti dagli intenditori e dal pubblico locale che ha avuto il piacere di ascoltare live i brani di Corde nella centrale piazza Duomo in occasione della 576^ Fiera di Aprile appena conclusasi.
"DA LUCIO DALLA A PINO DANIELE" JAZZ STUDIO ORCHESTRA (13 Febbraio 2014)
Un omaggio, al teatro Abeliano di Bari, della Jazz Studio Orchestra diretta da Paolo Lepore a due dei più grandi cantautoriitaliani, che con la loro arte hanno scandito i momenti più belli della nostra vita tra gli anni '70/'80/'90. Un evento imperdibile con tre stupende voci: Serena Brancale, Carla Bavaro e Savio Vurchio.
SAVIO VURCHIO LIVE (click su immagine per visualizzare il video)
ALBUMS & MORE
CORDE (2013)
"Un disco diretto, schietto, registrato live senza aggiustamenti" S. V.
1. Country road (James Taylor)
2. 4+20 (Stephen Stills)
3. Ohio (Neil Young)
4. Here comes the sun (George Harrison)
5. Night ride home (Joni Mitchell)
6. Dear Mr. Fantasy (Steve Winswood)
7. Another day (James Taylor)
8. Can't find my way home (Steve Winswood)
9. Secret o'life (James Taylor)
special track
10. My homely haven (R. L. Fortugno)
Savio Vurchio - voce
Pako Baldassarre - sax
Luca Fortugno - chitarra acustica
Cosimo Casagrande - batteria
Ruggero Bruno - basso elettrico
Mario Petronzi - chitarra elettrica
Domenico Cartago - tastiere
Mara Mirra, - cori
BUY ALBUM INFO E CONTATTI: SAVIO VURCHIO EVENTI
Luciano Vurchio 3289125806
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Copyright © SAVIO VURCHIO EVENTI | All rights reserved.